A – Introduzione

Le presenti condizioni di vendita (di seguito solo “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati per mezzo del sito www.chnmilano.com.

Il fornitore dei servizi offerti sul sito www.chnmilano.com è CHN MILANO con le seguenti sedi:

SEDE OPERATIVA

CHN MILANO
Via Guintellino, 26 – 20143 Milano (MI)
Entrata da Via E. Rossi, 9
Tel.: +39 028911498
Cell.: +39 3281580935
E-mail: deposito@chinelli.com

SEDE LEGALE

CHN MILANO
Via L. Settembrini, 37
20124 Milano (MI)

Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito www.chnmilano.com e secondo le procedure ivi indicate, tra il venditore e il Cliente saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali.

Le presenti condizioni sono redatte in conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 09/04/2003 n. 70 e al D.Lgs. 06/09/2005 n. 206 e sono consultabili e scaricabili sul sito www.chnmilano.com.

CHN MILANO si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso le condizioni di vendita. Le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito www.chnmilano.com e saranno applicate alle vendite effettuate da quel momento.

Il Cliente è invitato a leggere attentamente le condizioni in occasione di ogni acquisto sul sito www.chnmilano.com.

B – Accettazione delle condizioni di vendita

Il contratto stipulato tra CHN MILANO e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di CHN MILANO, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine.

CHN MILANO invia al cliente una e-mail di conferma d’ordine alla quale sono allegate le presenti condizioni di vendita.

Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque, conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto della normativa vigente.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

C – Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di CHN MILANO al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo www.chnmilano.com, così come descritti nelle relative schede informative. CHN MILANO si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Le caratteristiche del prodotto sono solo quelle espressamente riportate nella descrizione e nella scheda tecnica del prodotto stesso.

La corretta ricezione dell’ordine è confermata da CHN MILANO mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e contenente in allegato le presenti condizioni generali. Tale messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, CHN MILANO si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente.

Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA. CHN MILANO si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.

Nel sito www.chnmilano.com sono visibili le quantità di prodotto disponibili al momento dell’ordine ed i relativi tempi di spedizione. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini “online” modificano la disponibilità del prodotto, CHN MILANO non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.

I costi di spedizione sono comunicati al Cliente prima che questo completi la procedura d’ordine. Solo in caso di località particolari (es. isole minori o località disagiate), CHN MILANO si riserva il diritto di chiedere un supplemento di consegna. Qualora il Cliente rifiutasse l’integrazione delle spese di spedizione, CHN MILANO si riserva il diritto di annullare l’ordine.

D – Modalità di pagamento

Il pagamento degli ordini effettuati su CHN MILANO avviene esclusivamente tramite Bonifico Bancario Anticipato.

L’invio della merce avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito sul c/c di CHN MILANO, che deve avvenire entro 10 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine, decorsi i quali l’ordine viene ritenuto automaticamente annullato. Le coordinate bancarie su cui effettuare il bonifico verranno comunicate nella mail riepilogativa di conferma ordine.

Non sono accettati altri metodi di pagamento.

E – Modalità di spedizione

CHN MILANO effettua spedizioni su tutto il territorio italiano tramite corrieri espressi selezionati. Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì), escluse festività nazionali.

Tempi di consegna

  • Gli ordini vengono elaborati entro 24/48 ore dal ricevimento del pagamento.
  • I tempi di consegna variano generalmente tra 2 e 5 giorni lavorativi, a seconda della destinazione e della disponibilità del prodotto.
  • Per le isole e le zone remote, i tempi di consegna possono essere più lunghi.

Spese di spedizione

  • Le spese di spedizione sono calcolate in base al peso e al volume dell’ordine e vengono indicate chiaramente prima della conferma d’acquisto.
  • La spedizione è gratuita per ordini superiori a 400€.
  • Per destinazioni particolari (isole minori, zone disagiate) potrebbe essere richiesto un supplemento, comunicato al Cliente prima della spedizione.

Tracciabilità dell’ordine

Al momento della spedizione, il Cliente riceverà un’e-mail con il codice di tracciamento per monitorare lo stato della consegna.

Ricezione della merce

Il Cliente è tenuto a controllare attentamente l’integrità dei colli al momento della consegna. Eventuali anomalie (collo danneggiato, pacco aperto, ecc.) devono essere segnalate immediatamente al corriere e annotate sulla ricevuta di consegna. In caso di danni evidenti, il Cliente deve contattare CHN MILANO entro 48 ore dal ricevimento della merce.

F – Diritto di recesso

Ai sensi degli artt. 52 e ss. del D.Lgs. n. 206/2005, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni senza alcuna penalità. Il recesso può essere esercitato inviando una dichiarazione esplicita a CHN MILANO tramite lettera, fax o e-mail ai recapiti indicati al punto A.

In caso di recesso, CHN MILANO rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, inclusi i costi di consegna, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso avverrà con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo accordo diverso.

Il Cliente deve restituire i beni entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, a proprie spese. I prodotti devono essere integri, nella confezione originale e in normale stato di conservazione. Il Cliente è responsabile di eventuali diminuzioni di valore dovute a una manipolazione non necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Il diritto di recesso non si applica ai beni personalizzati su misura, come casseforti e armadi di sicurezza.

In caso di decadenza del diritto di recesso, CHN MILANO restituirà il bene al Cliente con spese di spedizione a suo carico.

G – Garanzie

Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale e non indica un riferimento di Partita IVA nel modulo d’ordine), ha diritto alla garanzia legale di conformità di due anni, ai sensi degli artt. 128 e ss. del D.Lgs. n. 206/2005.

Per usufruire della garanzia, il Cliente deve conservare la fattura ricevuta insieme ai beni acquistati. La fattura potrà essere richiesta in qualsiasi momento a CHN MILANO.

La garanzia di 24 mesi si applica ai prodotti che presentano un difetto di conformità, purché siano stati utilizzati correttamente, nel rispetto della loro destinazione d’uso e delle istruzioni fornite nella documentazione tecnica.

In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto, senza spese, al ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure a una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dall’art. 130 del D.Lgs. n. 206/2005.

Se, per qualsiasi ragione, CHN MILANO non potesse riparare un prodotto in garanzia, potrà – previo consenso del Cliente – sostituirlo con un prodotto identico (se disponibile a listino), con un prodotto di pari caratteristiche e valore, oppure rilasciare un buono sconto di pari importo, valido per 6 mesi dall’emissione.

Eventuali ritardi nella riparazione o sostituzione dei prodotti non danno diritto al Cliente di richiedere risarcimenti o indennizzi a CHN MILANO.

Se l’applicazione della garanzia prevede la restituzione del prodotto, il Cliente deve restituirlo nella confezione originale, completa di tutte le sue parti (inclusi imballo, documentazione e accessori come manuali, ecc.). Per evitare danni durante il trasporto, si consiglia di inserire la confezione originale in una seconda scatola. È vietata l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

H – Reclami

Eventuali reclami devono essere inviati a CHN MILANO utilizzando i recapiti indicati al punto A.

I – Giurisdizione e Legge applicabile

Il contratto di vendita tra il Cliente e CHN MILANO si intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana.

Per eventuali controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.